Closeup of the blue sea surface

L’importanza del mare in FVG

In FVG il mare è un elemento estremamente importante per il territorio. Dalla filiera ittica, all’economia, all’industria, il mare rappresenta un fonte inestimabile di risorse ma anche un ecosistema fragile da tutelare e preservare. Per questo, Marevivo FVG e molte altre realtà associative e scientifiche, si adoperano per la divulgazione scientifica e il coinvolgimento dei cittadini sul tema mare e acque.

L’EU e il mare

Negli ultimi anni l’Associazione Marevivo FVG si è fortemente legata alle linee guida della Commissione Europea, seguendo in particolar modo gli obiettivi della Missione Starfish (Stella di Mare) tra i quali spicca il coinvolgimento del cittadino. L’obiettivo è dunque divenuto quello di raggiungere una cultura del mare e di diffondere informazioni e best practice a tutti i cittadini!

La formazione

Marevivo FVG crede fermamente che una corretta formazione a partire dai piccolissimi, possa incentivare la tutela del “Polmone Blu”. Attraverso una corretta istruzione e un avvicinamento a quelli che sono i problemi ed i valori legati al mare, ognuno può imparare ad amarlo, conoscerlo e preservarlo.

La rete nazionale

Trattandosi di una Delegazione regionale, Marevivo FVG ha modo di confrontarsi anche con le altre delegazioni in termini di obiettivi e necessità di ogni territorio. In alcuni contesti, è molto positivo e stimolante attivare un dialogo con le delegazioni vicine così da poter ampliare la portata degli effetti di alcuni progetti che altrimenti avrebbero risonanza limitata. Il valore aggiunto di Marevivo FVG è anche questo: la creazione di una rete territoriale!