#Nauticinblu è un percorso didattico che coinvolge circa 1500 studenti l’anno degli istituti nautici di tutta Italia con l’obiettivo di fornire nuove competenze a completamento della loro formazione, includendo la tutela dell’ambiente e la sostenibilità delle nostre risorse marine.

La Delegazione Marevivo FVG, a livello regionale, collabora ormai da anni con l’Istituto I.S.I.S. “NAUTICO-GALVANI” TRIESTE coinvolgendo ogni anno circa 120 studenti in quattro giornate formative che alternano lezioni frontali a visite guidate.

Ogni anno Marevivo FVG rinnova il proprio impegno nella programmazione e realizzazione della settimana dei Nautici in Blu in Friuli Venezia Giulia, e giunto alla sua sesta edizione, nel 2024 il programma Nautici in Blu verrà inserito nelle proposte di iNEST rivolte alle scuole.

NAUTICI IN BLU7

In questa nuova configurazione, il progetto Nautici in Blu si inserisce perfettamente, avvalendosi di una più ampia rete di partner che nella fattispecie hanno quale obiettivo primario la divulgazione scientifica ai cittadini di tutte le età, in particolare sul tema mare e ambiente. Marevivo FVG grazie alla collaborazione con gli enti di ricerca, all’inserimento nella rete di iNEST e alla ormai consolidata esperienza nella realizzazione di percorsi rivolti alle scuole, potrà realizzare attività dedicate agli studenti contando su una forte partnership tra gli enti il cui obiettivo è di generare valore aggiunto tramite un approccio integrato e interconnesso.

Un ringraziamento in particolare all’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale, all’Università degli Studi di Trieste e ad AMP Miramare per la preziosa collaborazione e gli interventi ad alto contenuto scientifico e informativo.